Breast Unit dell’Ospedale “Ruggi”: eccellenza per la cura del tumore al seno

La Breast Unit dell’ospedale Ruggi d’Aragona si conferma un’eccellenza nel panorama della sanità pubblica, unendo innovazione, cura e un approccio profondamente umano. Specializzata nella prevenzione, diagnosi e trattamento del tumore al seno, la Breast Unit è stata al centro di un convegno organizzato dall’Associazione “Angela Serra”, durante il quale sono emerse storie toccanti e testimonianze che ne hanno sottolineato il valore. «Ero terrorizzata, ma la dottoressa Lamberti mi ha dato coraggio, tenendomi la mano prima dell’intervento», ha raccontato Lella Martucciello, una delle pazienti. Rosa Grieco, invece, ha descritto il reparto come «una seconda famiglia», un sostegno fondamentale durante il suo…

0 commenti
Breast Unit dell’Ospedale “Ruggi”: eccellenza per la cura del tumore al seno
Maria Lamberti Breast Unit

Non sarete mai soli!

L' impegno e la dedizione dell'Associazione “Angela Serra” e della Breast Unit dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno per la prevenzione dei tumori al seno e la cura delle pazienti oncologiche.

0 commenti
Non sarete mai soli!
Dottoressa Maria Lamberti - Chirurga Senologa Breast Unit AOU Salerno

Performance positiva per l’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno nella valutazione Agenas

L’azienda ospedaliera Ruggi d’Aragona di Salerno ha ottenuto risultati incoraggianti nella valutazione di performance condotta da Agenas, presentata durante il Forum Risk Management di Arezzo. Tra i dati più significativi, spicca il rispetto dell’83% dei tempi di intervento per i tumori alla mammella, che posiziona il Ruggi al 19° posto su 49 aziende sanitarie. Per quanto riguarda il Pronto Soccorso, l’attesa superiore alle 48 ore si registra solo nel 2,5% dei casi, collocando l’ospedale ben al di fuori delle aree critiche individuate da Agenas. Efficienza e criticità Sul piano dell’efficienza, la degenza media pre-operatoria è di 1,4 giorni, in linea…

0 commenti
Performance positiva per l’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno nella valutazione Agenas
Ospedale Ruggi Salerno

Presentata la XIX edizione del premio alla Ricerca in campo oncologico “in ricordo di Amanda Bough”

Il 23 novembre, presso il Centro Pastorale San Giuseppe, in via G. Vestuti a Salerno, è stata presentata la XIX edizione del premio alla Ricerca Scientifica in campo oncologico “in ricordo di Amanda Bough”, che ogni anno l’Associazione “Angela Serra” conferisce a un ricercatore che si è particolarmente distinto per i suoi studi in ambito oncologico. Tra le personalità premiate, anche la Dottoressa Maria Lamberti. Grazie! Di seuito il video della manifestazione https://www.youtube.com/watch?v=drByronGP6M https://www.youtube.com/watch?v=_xQk5jqgIJQ

0 commenti

Tumore della Mammella: prevenzione, chirurgia e riabilitazione – Intervista esclusiva dal Campolongo Hospital

Si è tenuto, in occasione della 10° edizione dell’evento ”La Bellezza Continua", un convegno formativo di riferimento in Medicina Estetica, Chirurgia Plastica e Oncologia presso l'Hotel Cetus a Cetara (SA). Il Campolongo Hospital ha realizzato una video-intervista esclusiva, dedicata all’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e della riabilitazione post-operatoria nel tumore della mammella. Nel video, i protagonisti del panorama medico-scientifico condividono riflessioni e approfondimenti sull'oncologia: 🔴 Il Dott. Gianpiero Cotugno, moderatore del convegno e specialista in fisiatria e radiologia del Campolongo Hospital, approfondisce la gestione del linfedema degli arti superiori nelle pazienti oncologiche e l’importanza di un programma riabilitativo finalizzato…

0 commenti

Socrate al Caffè – intervista ad Arturo Iannelli e Maria Lamberti

Si chiama Salerno Pink Dragons ed è la squadra delle donne in rosa dell’associazione Angela Serra per la ricerca sul cancro.Sul dragon boat le dragonette ci sono salite per i benefici che questo sport può apportare a donne operate per un tumore al seno.La squadra salernitana è nata nel 2022 su iniziativa della sezione di Salerno di Angela Serra e del Circolo canottieri Irno.In studio, Arturo Iannelli, presidente di Angela Serra Salerno, e Maria Lamberti, senologa dell'azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona e capitana, come supporter, del Salerno Pink Dragons.https://www.youtube.com/watch?v=DsqTjxharz4 Visualizza questo post su Instagram Un post…

0 commenti
Socrate al Caffè – intervista ad Arturo Iannelli e Maria Lamberti
Pink Dragon Boat Cup

Un fiore chiamato “Donna”

Venerdì 8 marzo 2019 alle 18.30, si terrà presso il Circolo Canottieri Irno, l'incontro dal titolo «Un fiore chiamato "Donna"», sul tema della prevenzione delle malattie al seno.

Commenti disabilitati su Un fiore chiamato “Donna”
Un fiore chiamato “Donna”
Un fiore chiamato Donna

Tumori al seno, si guarisce nell’87% dei casi, ma le italiane non lo sanno

Presentato un sondaggio dell'Aiom: il 48% ritiene ancora che non sia guaribile e il 35% che non si prevenibile. Quasi 800 donne sono sopravvissute. Il 48% delle donne italiane ritiene ancora che il tumore al seno non sia guaribile e il 35% non sa che è prevenibile. Ancora un 31% ignora cosa sia l’autopalpazione del seno e solo il 47% di chi conosce questo esame lo esegue regolarmente. Sono i principali risultati del sondaggio condotto dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) su 1.657 donne per fotografare il loro livello di conoscenza su questa malattia. Il questionario, presentato oggi in un…

Commenti disabilitati su Tumori al seno, si guarisce nell’87% dei casi, ma le italiane non lo sanno
Tumori al seno, si guarisce nell’87% dei casi, ma le italiane non lo sanno
Il Tempio di Athena a Paestum partecipa alla “Campagna Nastro Rosa”

L’aspirina assunta a dosi ridotte aiuta a prevenire il tumore al seno

Un team di scienziati del Cancer Prevention Institute of California ha pubblicato uno studio nel quale ha dimostrato che l’assunzione regolare di aspirina, almeno 3 volte la settimana, in dosaggio ridotto (81mg) aiuta a prevenire l’insorgenza del tumore al seno del 20%. Gli scienziati hanno analizzato tra il 2005 al 2016 ben 57164 casi di cui 1457 hanno sviluppato cancro al seno. I risultati mostrano che l’aspirina aiuta a prevenire i tumori con tipizzazione HR-positive/HER2-negative se assunta in dose inferiori a quella regolare. Lo studio estende di fatto i possibili benefici dell’aspirina che si è già dimostrata efficace nel prevenire…

Commenti disabilitati su L’aspirina assunta a dosi ridotte aiuta a prevenire il tumore al seno
L’aspirina assunta a dosi ridotte aiuta a prevenire il tumore al seno
Aspirina

Tumore al seno. Aiom: “L’87% delle donne lo sconfigge. Ma più attenzione a dieta, se non corretta aumentano le recidive”

Se ne parla a Roma al convegno nazionale “Carcinoma mammario, traguardi raggiunti e le nuove sfide”. Bastano 150 minuti di attività fisica a settimana per ridurre del 25% la mortalità nelle donne che hanno già avuto la diagnosi. Poche pazienti modificano le abitudini sbagliate. Gori (Aiom): “La mancata adesione a semplici regole rischia di vanificare gli importanti risultati ottenuti con terapie sempre più efficaci”. “Una dieta troppo ricca di grassi aumenta fino al 24% il rischio di recidiva del tumore della mammella. È dimostrato il ruolo degli stili di vita sani nella cosiddetta prevenzione terziaria, che mira a evitare il…

Commenti disabilitati su Tumore al seno. Aiom: “L’87% delle donne lo sconfigge. Ma più attenzione a dieta, se non corretta aumentano le recidive”