Salta al contenuto
MENÙ
  • Home
  • Curriculum
  • Il tuo seno
    • Patologie benigne
      • La ginecomastia
      • I papillomi intraduttali
      • I fibroadenomi
      • Le cisti mammarie
      • La mastopatia fibrocistica
      • La patologia infiammatoria della mammella
    • Patologie maligne
      • Tipologie
        • Forme non invasive
        • Forme invasive
      • Evoluzione
      • Sintomi
      • Diagnosi
      • Trattamento chirurgico
  • Il Nastro Rosa
  • Testimonianze
  • Alimentazione e Tumori
    • Dott. ssa Annalisa Giordano – Biologa Nutrizionista
  • Notizie
  • Come raggiungermi
Menu
  • Home
  • Curriculum
  • Il tuo seno
    • Patologie benigne
      • La ginecomastia
      • I papillomi intraduttali
      • I fibroadenomi
      • Le cisti mammarie
      • La mastopatia fibrocistica
      • La patologia infiammatoria della mammella
    • Patologie maligne
      • Tipologie
        • Forme non invasive
        • Forme invasive
      • Evoluzione
      • Sintomi
      • Diagnosi
      • Trattamento chirurgico
  • Il Nastro Rosa
  • Testimonianze
  • Alimentazione e Tumori
    • Dott. ssa Annalisa Giordano – Biologa Nutrizionista
  • Notizie
  • Come raggiungermi

Archivio mensile: Marzo 2019

  1. Home>
  2. AM>
  3. Mar
Notizie

Un fiore chiamato “Donna”

Venerdì 8 marzo 2019 alle 18.30, si terrà presso il Circolo Canottieri Irno, l'incontro dal titolo «Un fiore chiamato "Donna"», sul tema della prevenzione delle malattie al seno.

Commenti disabilitati su Un fiore chiamato “Donna”
1 Marzo 2019
Un fiore chiamato “Donna”
Un fiore chiamato Donna
  • Come raggiungere l’Ospedale
  • Home
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • Curriculum
  • Patologie della mammella
    • Patologie benigne
      • La patologia infiammatoria della mammella
      • La mastopatia fibrocistica
      • Le cisti mammarie
      • I fibroadenomi
      • I papillomi intraduttali
      • La ginecomastia
    • Patologie maligne
      • Tipologie
        • Forme non invasive
        • Forme invasive
      • Diagnosi
      • Evoluzione
      • Sintomi
      • Trattamento chirurgico
  • Il Nastro Rosa
  • Testimonianze
  • Alimentazione e Tumori
    • Dott. ssa Annalisa Giordano – Biologa Nutrizionista
  • Notizie

Cerca nel sito

Ultimi articoli

  • Un fiore chiamato “Donna”
    Un fiore chiamato “Donna”
    1 Marzo 2019/
    0 Comments
  • Tumori al seno, si guarisce nell’87% dei casi, ma le italiane non lo sanno
    Tumori al seno, si guarisce nell’87% dei casi, ma le italiane non lo sanno
    29 Ottobre 2018/
    0 Comments
  • L’aspirina assunta a dosi ridotte aiuta a prevenire il tumore al seno
    L’aspirina assunta a dosi ridotte aiuta a prevenire il tumore al seno
    29 Ottobre 2018/
    0 Comments
  • Tumore al seno. Aiom: “L’87% delle donne lo sconfigge. Ma più attenzione a dieta, se non corretta aumentano le recidive”
    Tumore al seno. Aiom: “L’87% delle donne lo sconfigge. Ma più attenzione a dieta, se non corretta aumentano le recidive”
    29 Ottobre 2018/
    0 Comments
  • Mammografia, con lo screening 3D scoperto il 34% di tumori al seno in più
    Mammografia, con lo screening 3D scoperto il 34% di tumori al seno in più
    15 Ottobre 2018/
    0 Comments

Copyright 2022 - Dott. ssa Maria Lamberti | Chirurgo Senologa Salerno

Privacy - Cookie Policy | Per contattarmi Tel. 339 250 3251 *
* Si prega di telefonare per appuntamento dal lunedì al venerdì dalle ore 15:00 alle ore 19:00

Chiudi il menu
  • Home
  • Curriculum
  • Il tuo seno
    • Patologie benigne
      • La ginecomastia
      • I papillomi intraduttali
      • I fibroadenomi
      • Le cisti mammarie
      • La mastopatia fibrocistica
      • La patologia infiammatoria della mammella
    • Patologie maligne
      • Tipologie
        • Forme non invasive
        • Forme invasive
      • Evoluzione
      • Sintomi
      • Diagnosi
      • Trattamento chirurgico
  • Il Nastro Rosa
  • Testimonianze
  • Alimentazione e Tumori
    • Dott. ssa Annalisa Giordano – Biologa Nutrizionista
  • Notizie
  • Come raggiungermi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi