Fecondazione in vitro e rischio tumore mammario: dati rassicuranti

La stimolazione ovarica per la fecondazione in vitro non incrementa il rischio di tumore mammario. In un gruppo di più di 25.000 donne seguite per più di 20 anni dopo i trattamenti per la fertilità, il rischio di tumore mammario nelle donne sottoposte a fecondazione in vitro non è risultato marcatamente diverso da quello della popolazione generale o di quelle sottoposte a trattamenti diversi. Secondo Alexandra van den Belt-Dusebout del Netherlands Cancer Institute di Amsterdam, autrice dello studio, questi risultati sono rassicuranti visti i punti di forza dello studio e la costanza dei risultati, ed il rischio non aumenta con…

Commenti disabilitati su Fecondazione in vitro e rischio tumore mammario: dati rassicuranti

Le microcalcificazioni: cosa sono?

Le calcificazioni, o le microcalcificazioni, non sono necessariamente l'espressione di un processo tumorale e possono anche indicare situazioni benigne, riscontrabili, ad esempio, nelle galattoforiti e, in genere, in un normale processo di invecchiamento dei "canali" della ghiandola mammaria, nonché nella fase di climaterio e menopausa. A volte rappresentano invece il "segnale" di una neoplasia, che va asportata, chirurgicamente, al più presto. Le microcalcificazioni sono il risultato del deposito di sali di calcio all'interno della mammella dovuti a processi di proliferazione accelerata delle cellule. Per questo, quando viene eseguita una mammografia si valuta con particolare attenzione una serie di aspetti relativi…

Commenti disabilitati su Le microcalcificazioni: cosa sono?

Lidia A.

A volte si dice che gli angeli esistono e che si nascondono fra le persone comuni... è difficile scorgerli ed accorgersi di loro...ma quando si rivelano è magia, luce, serenità e pace. Ricordo ancora il nostro primo incontro... il 2 Novembre 2015. Ricordo il timore e lo smarrimento per la sentenza che mi era stata data:carcinoma mammario. Paura per me...per i miei cari che avrebbero dovuto affrontare questo cammino con me... il cancro fa paura ancora di piu' a chi lo vive con occhi impotenti e sa di non poter nulla. I consigli..."Vai via da Salerno...non capiscono nulla..." e lì un fiume di nomi e posti…

0 commenti

Maria Rosaria

Prima di arrivare alla Breast Unit qualcuno mi aveva fatto credere che la mia fosse semplicemente una cisti sebacea. Non mi sono fidata e da li l'incontro con la dottoressa Lamberti che ha subito capito come era veramente la situazione. E' stata una doccia fredda, un dolore immenso per me e le persone a me care. Ho affidato così la mia vita ad un medico straordinario che mi ha curato con dolcezza e professionaltà e oggi non posso fare altro che ringraziarla... grazie per tutto quello che fa per noi.

0 commenti

Enza G.

Nel Cielo Sopra Berlino di Wenders, gli angeli sono in grado di dare con una carezza un sollievo solo momentaneo agli esseri umani sofferenti. Dal cielo sopra Salerno un raggio di sole: la dottoressa Maria Lamberti. Che dire di questa donna, sottile come un giunco dalla fibra d'acciaio, che fa molto di più che dare un sollievo momentaneo a noi pazienti? Accoglie la tua richiesta d'aiuto, infondendoti forza; ascolta angosce e fragilità, aiutandoti a superarle con dolcezza: un concentrato di professionalità, sensibilità, umanità, immensa bravura e umiltà. E' bello averla al tuo fianco: con lei non sei mai sola, la…

0 commenti

Stefania R.

Tutta la mia stima e il mio affetto per la dottoressa Lamberti,  grande professionista, scrupolosa e attenta nel suo lavoro  ma anche grande donna dall'animo gentile e delicato che accompagna ogni sua paziente lungo il proprio percorso con tanta dedizione e soprattutto tanto amore!!! Che dire? Non potevo essere curata da persona migliore... grazie di cuore.

0 commenti

Savino

Carissima dottoressa, le scrivo perché grazie a lei non ho perso la persona più importante che ho avuto nella vita. Dopo aver perso mia sorella per un analoga situazione  ho rischiato di perdere anche Sandra, e la dove una fredda ecografia ha certificato la presunta benignità del mostro, grazie alla sua perseveranza e all'esperienza maturata lo ha individuato la dove tutti gli strumenti diagnostici avevano fallito. Dire di più o aggiungere altro è riduttivo, e una grande professionista che mette l'anima e il suo immenso cuore nel lavoro. Grazie

0 commenti

Anna C.

Cara dottoressa, scusami se ti do del tu, ma da quando ti ho conosciuta per me sei diventata sorella, amica, confidente... insomma di tutto e di più. Non elogio le tue competenze come professionista perché chissà quanti te lo dicono, per questo ti dico semplicemente che sei una persona eccezionale ed unica che attraverso la passione per questa professione, riesci a trasmettere tanta forza e coraggio a chi come noi malati oncologici, giorno dopo giorno affrontano dure e dolorose battaglie. Certo la medicina cura e guarisce ma senza una vicinanza sentita e confortante quale è la tua non basta. Grazie…

0 commenti

Rossella C.

Cara dottoressa... se potessero parlare i miei occhi... quelli terrorizzati di quando ho appreso di essere malata e quelli di oggi pieni di luce grazie a Voi. A tutti dico di rivolgersi alla dottoressa Maria Lamberti che, oltre ad essere un medico eccellente è una splendida persona e ringrazio Dio per averla incontrata. Strano a dirsi ma la malattia, a me ha dato più di quanto ha tolto... grazie dottoressa per avermi curata e guarita e mai lasciato sola!

0 commenti

Susy

Grazie Dottoressa. Grazie per il suo sostegno, grazie per il suo sorriso, grazie per la sua dedizione, grazie per la sua professionalità, grazie per avermi restituito i sogni e la speranza colorando nuovamente i miei giorni e quelli delle mie bambine di sole e le notti di stelle. Grazie e ancora mille volte grazie!

0 commenti